Presso http://gzt.nssitaly.com ed eventualmente presso altri indirizzi è disponibile un servizio per l'utilizzo didattico di Gazie. Il servizio è destinato alla didattica, in quanto, oltre che essere fornito senza alcun tipo di garanzia, esiste la possibilità che le gestioni vengono cancellate durante il periodo estivo e in più non ci sono misure di sicurezza per garantire la riservatezza sui dati inseriti.
Dalla pagina principale di http://gzt.nssitaly.com è possibile individuare la propria gestione, utilizzando eventualmente un criterio di filtro nell'elenco, oppure è possibile crearne una nuova, come si vede in questo video: ogv http://www.youtube.com/watch?v=bwN_ejJwdCA. In ogni caso, si accede sempre con il nominativo «amministratore», ma con la parola d'ordine stabilita.
Figura u37.1. Elenco gestioni esistenti. |
Figura u37.2. Creazione di una gestione per svolgere un'esercitazione. |
Le gestioni create, quando non vengono utilizzate dall'utente «amministratore» per un certo tempo, vengono eliminate. Nell'elenco stesso è annotato quanto tempo resta a ogni gestione esistente.
Se si svolgono le esercitazioni dei capitoli successivi, va osservato che Gazie è in fase di sviluppo continuo e ci possono essere dettagli che non corrispondono esattamente.
«a2» 2013.11.11 --- Copyright © Daniele Giacomini -- appunti2@gmail.com http://informaticalibera.net